
Quella rappresentata in foto è una vecchia fontana credo pubblica. Si trova lungo la strada che porta a Polverara venendo dal centro di Legnaro, all'altezza di via Ardoneghe, 20 metri prima sulla destra. Non essendo collegata alla rete idrica pubblica, (probabilmente allora non c'era) per far scorrere l'acqua bisognava far girare il volano, creando una depressione e aspirando l'acqua dal fondo del pozzo. Trovo che questo oggetto abbia un valore involontariamente artistico perchè denso di significato. E' un proiettile lanciato dal passato in memoria di un tempo dove anche qui in Veneto l'acqua era un bene che non scorreva dentro casa. Un bene pubblico, oggi si direbbe comune , a disposizione di chiunque facesse girare il volano.
Propongo di ripristinare quella fontana, di collegarla alla rete idrica, ma di lasciare inalterato il meccanismo di estrazione. Mi rendo conto che raramente verrà utilizzata, ma non è per bere acqua che servirà ristrutturarla, ma per ricordare.
Saluti Davide