martedì 30 settembre 2014

Consiglio comunale del 29 settembre 2014



Ieri si è tenuto il consiglio comunale lampo con un unico ordine del giorno. L'assemblea ha deliberato la fuoriuscita del nostro comune dall' Unione dei Patriarcati che ci vedeva condividere assieme ad Albignasego e Casalserugo le nostre forze di polizia locali.
Quello che fino a ieri sembrava essere il miglior risultato dell'amministrazione Oregio Catelan è stato spazzato via in fretta e furia dall'attuale sindaco Bettini. Dai banchi dell'opposizione abbiamo chiesto di illustrare il nuovo progetto che pare vedrà accorpati assieme i vigili di Legnaro con quelli di Saonara e Ponte San Nicolò. Ma abbiamo ottenuto solamente di sapere che ancora non è definitivo nulla. Molto probabilmente, quasi sicuramente, forse, magari, se.....Ogni frase ieri sera cominciava così.
Sono personalmente deluso nel sapere che scelte importanti come quella di condividere le forze di polizia locale siano prese così in fretta e sulla base di accordi verbali che non hanno ancora nessun riscontro pratico. Avrei voluto conoscere i pro e i contro, confrontarli con  i pro e i contro dell'attuale organizzazione. Mi sarei aspettato questo da chi ci amministra, invece ho trovato la solita approssimazione, vaghezza e incertezza.

Saluti Davide

P.S.
Le 5 videocamere di sorveglianza dislocate nel nostro territorio, costate fior di quattrini pubblici, non funzionano ormai da anni. Da mesi aspettavamo che ce lo dicessero e ieri il sindaco Bettini si è sbilanciato. Loro se ne fregano perchè anche da nuove avevano talmente poca qualità che non si distingueva un numero di targa o un volto. Ora mi vien da pensare male: per quale motivo abbiamo speso un sacco di soldi per degli aggeggi che si sapeva già che non servivano a nulla?

mercoledì 24 settembre 2014

Consiglio comunale del 29 settembre 2014

A pochi giorni dall'ultimo consiglio comunale il nostro Sindaco ne convoca un altro con un unico punto all'ordine del giorno. Si tratta della revoca di un servizio di polizia municipale fatto congiuntamente da più comuni fortemente voluto e difeso dall'ex Sindaco Oregio Catelan. Oggi Bettini disfa tutto in favore di qualcos'altro che speriamo ci sia e ci sia fatta la grazia di essere spiegato. 
Comunque delle due l'una o Oregio Catelan ha fatto la cosa giusta e adesso Bettini ne fa una di sbagliata oppure è vero il contrario, intanto però a pagare sono i cittadini. 
Di fatto la fretta è sempre cattiva consigliera!

Saluti Davide

IL SINDACO
Visto l’art. 10, 3° comma, dello Statuto comunale vigente;
Visto il vigente regolamento comunale per il funzionamento del Consiglio Comunale;
AVVISA
  • Che il Consiglio Comunale è convocato in seduta pubblica di prima convocazione, per il giorno lunedì 29 settembre 2014 alle ore 18.30, presso la sala consiliare del palazzo municipale per trattare e deliberare sugli argomenti riportati nel seguente:

  1. REVOCA CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI LEGNARO E L’UNIONE PRATIARCATI, PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE IN FORMA ASSOCIATIVA.


IL SINDACO

F.to BETTINI Giovanni

venerdì 19 settembre 2014

L'orario del consiglio comunale non si cambia! Almeno per ora.


Ieri si è tenuto il consiglio comunale di Legnaro. Come ormai di abitudine è cominciato alle 18e30. Tutta l'opposizione si è stretta attorno alla richiesta del dott. Borsetto di spostare l'orario di inizio dei lavori almeno ale ore 20 se non alle 21.
Abbiamo trovato un vicesindaco Oregio Catelan particolarmente agguerrito nel difendere quella che è stata da sempre la sua iniziativa di cominciare il consiglio nel tardo pomeriggio. Accampando le scuse più strampalate ha chiuso in faccia ogni porta di dialogo.
La più bella scusa è stata quella che noi dell'opposizione approfitteremmo della legge per guadagnare giorni di ferie a lavoro. Il regolamento prevede infatti che se il consiglio comunale termina oltre le ore 24, i consiglieri hanno il diritto di usufruire di un riposo compensativo a lavoro il giorno seguente. Riposo che, a detta del vicesindaco, verrebbe rimborsato al datore di lavoro dal Comune, creando un esborso di denaro ritenuto dannoso.
Dicendo questo però il sig. vicesindaco ignora volutamente che 3 su 4 consiglieri di opposizione sono liberi professionisti e che pertanto non potrebbero usufruire di nessun riposo compensativo nemmeno volendolo. Senza commento anche l'offerta dell'unico consigliere di opposizione lavoratore dipendente di rinunciare a qualsiasi diritto di riposo.

Ma il consiglio comunale per chi viene fatto? Per i consiglieri, sindaci e assessori o per i cittadini di Legnaro? Creare partecipazione è una cosa molto difficile e le assemblee pubbliche, di fatto deserte, promosse da questa amministrazione nel recente passato dimostrano tutta l'incapacità di questi personaggi. Ma un conto è non essere capaci, un altro è porre ostacoli deliberatamente.
Speriamo che il sindaco Bettini abbia la forza di opporsi ai suoi e ripristinare il giusto orario di inizio.

Saluti Davide