L'altro giorno ho consegnato questa interrogazione.
835.000 euro sono tanti e vanno spesi bene. Purtroppo non possono essere impiegati liberamente e, fra le poche opportunità concesse dalla legge, quella più interessante economicamente è l'abbattimento dei mutui in essere. Pochi mesi fa il nostro comune ha acceso un importante mutuo per finanziare la costruzione della nuova scuola di Volparo. Abbattendo già oggi il capitale residuo si otterrebbe il massimo risparmio di interessi sulle rate future.
Manon ci sono solo i mutui.....
Legnaro 21 giugno 2016
Alla cortese att.ne del sig. Sindaco del comune di Legnaro
e p.p.c alla Giunta comunale
OGGETTO: interrogazione consigliare
Premesso che:
·
In data 17 giugno 2016 il Consiglio Comunale di
Legnaro ha approvato il bilancio di rendiconto 2015
·
da tale bilancio risulta un avanzo di
amministrazione di € 835.000
·
tale avanzo può essere speso solamente secondo
le indicazioni dell’art. 187 del d.lvo 267/2000
·
tali indicazioni recitano, fra l’altro, testualmente:
per la copertura dei debiti fuori
bilancio; b) per i provvedimenti necessari per la salvaguardia degli equilibri
di bilancio di cui all'art. 193 ove non possa provvedersi con mezzi ordinari;
c) per il finanziamento di spese di investimento; d) per il finanziamento delle
spese correnti a carattere non permanente; e) per l'estinzione anticipata dei
prestiti.
Tutto ciò premesso si chiede
se le seguenti spese siano compatibili con il disposto normativo sopra citato:
·
visto la ormai cadenza più che annuale di
fenomeni meteorologici straordinari che interessano il nostro territorio, i
danni che puntualmente provocano e l’urgenza di porre rimedio da parte
dell’amministrazione: l’opera di sistemazione
rete idraulica di scarico acque piovane.
·
vista l’affluenza di pubblico del Parco di via
Cavour, la sua eterogeneità e la conseguente necessità di aumentare gli spazi e
diversificare l’offerta: l’implementazione dell’area verde a ridosso
della Corte Benedettina e/o l’acquisto del terreno di via Orsaretto, già di
proprietà di Veneto Agricoltura, pertinenza della Corte Benedettina
·
vista l’opportunità di aggiornare il software
proprietario adoperato dagli uffici comunali con software libero, data la
necessità di eseguire il cambio, supportati da un servizio di assistenza e
formazione: lo stanziamento di adeguati
fondi per la formazione del personale all’utilizzo di software libero
·
visto lo stato di usura del selciato stradale e
pedonale e lo stato di insicurezza di alcuni tratti di strade comunali: il rifacimento del manto stradale di via
XXV aprile; il rifacimento del marciapiede fronte Stazione dei Carabinieri, la
messa in sicurezza pedonale di via Garibaldi; la pista ciclabile di via
Ardoneghe; la rotonda in via 2 giugno all’altezza di via Trieste;
l’implementazione dell’illuminazione della zona industriale;
Qualora
tutte o anche solo alcune di queste spese, fossero compatibili con il disposto
normativo si chiede quali siano le
intenzioni del sig. Sindaco in merito alla destinazione di tutto, o parte,
dell’avanzo di amministrazione evidenziato nell’ultimo bilancio approvato a
copertura delle stesse.
In
ogni caso si chiede quali siano le intenzioni del sig. Sindaco in merito alla
destinazione dell’avanzo di amministrazione citato.
Cordialmente
Consigliere Davide Bianchini
Nessun commento:
Posta un commento