martedì 24 giugno 2014

Alla materna parroco deciso «Sarà tagliata una sezione»

dal Mattino di Padova del 21 Giugno 2014 :
LEGNARO. Da settembre la materna parrocchiale riaprirà con tre insegnanti e una sezione in meno. Il parroco don Lucio ha confermato i tre licenziamenti in tronco e la chiusura della settima sezione durante l’incontro con i genitori. «La parrocchia è pronta ad intervenire se ci sono problemi all’edificio o lavori straordinari da fare, visto che è proprietaria» ha spiegato il sacerdote «ma la scuola deve stare in piedi con le proprie forze. Purtroppo abbiamo circa 300 mila euro da recuperare (di cui però 230 mila sono per l’accantonamento del Tfr) e anche la Fism (la Federazione scuole materne) ci ha consigliato in questo senso. L’attività didattica non ne risentirà perché avremo sette insegnanti per sei classi da 29 alunni ciascuna». Ma la maggioranza dei genitori ha manifestato, con toni fermi ma civili, molte riserve sulla scelta, criticando il lungo silenzio di questi mesi e la visione troppo “aziendalistica”.
«La questione andava affrontata molto prima» hanno detto al parroco «invece siamo stati informati a cose fatte. Anche sulla gestione economica della scuola c’è poca chiarezza e soprattutto manca un progetto per il futuro. Tagliando una sezione si vanno a ridurre anche i ricavi, così non si cresce».
                                  Nicola Stievano



lunedì 23 giugno 2014

Confronto per capire. TA.s.i. questa sconosciuta.

A Brugine i costi indivisibili che tendenzialmente dovrebbero essere coperti dalla TA.S.I. sono i seguenti ( tratti dalla delibera n° 9 del 9 aprile 2014 del consiglio comunale di Brugine):
Servizi indivisibili Costi:
Viabilità, circolazione stradale e servizi connessi……... € 233.762,88
Servizi di protezione civile……………………………….. € 5.600,00
Parchi e servizi per la tutela dell’ambiente ……………..€ 47.206,79
Illuminazione pubblica …………………………………….€ 113.429,60
Pubblica sicurezza e vigilanza …………………………..€ 150.008,52
Funzioni generali di amministrazione, gestione, controllo ….€ 1.051.303,91

TOTALE …………………………………………………….€ 1.601.311,70

La cifra da coprire è tripla rispetto a Legnaro. Brugine conta circa 7.000 abitanti, 1500 teste in meno che da noi.
Davvero non sono capace di capire come mai una famiglia come la mia a Legnaro debba pagare € 200,00 di TA.S.I. mentre a Brugine meno di € 50,00. 
Voglio credere che il trucco si trova a Brugine perché il divario è davvero troppo per pensare che sia tutto normale.

Sui siti dei comuni ci sono i link ai calcolatori provate a fare i conti con la vostra rendita catastale.

Saluti Davide

venerdì 20 giugno 2014

Costo pro capite Polizia Municipale



Il comune di Legnaro spende pro capite, all'anno, circa 19 euro per il servizio di Polizia. ( € 164.450/8.500 abitanti). Ponte San Nicolò ne spende meno di 14 (  €180.000/ 13.500 abitanti ). Forse a Ponte San Nicolò vivono nel mondo delle meraviglie e con pochi poliziotti municipali (pro capite) riescono a mantenere l'ordine e la disciplina senza grandi sforzi. In quell'isola felice le automobili non sforano i limiti, non ci sono abusi edilizi, i regolamenti sono sempre molto rispettati. Qui da noi le cose sono differenti e abbiamo bisogno di rinforzare il servizio fino a far lievitare i costi di oltre il 40%. Se adeguassimo il servizio agli standard di Ponte San Nicolò ci tocherebbe risparmiare ben 45.000 euro all'anno, ma chissà che caos!
A questo punto vogliamo ancora parlare di un'amministrazione capace e della sua grande esperienza?
Secondo me c'è qualcosa che non va. E secondo voi?

Saluti Davide

Per i dati ho utilizzato la delibera di consiglio comunale di Ponte San Nicolò n° 13 del 9 aprile 2014
e il regolamento aliquote del comune di Legnaro visionabile anche a questo link