Ricevo e pubblico:
Do una mia lettura al voto di
Legnaro: nel confronto fra i voti delle amministrative delle Europee, che hanno
dati esiti molto diversi, senza la pretesa che sia quella giusta, ma visto che
a livello nazionale fior fiore di analisti hanno “toppato” le previsioni, posso
benissimo dire la mia.
Il centro destra con i partiti di
riferimento del Sindaco Bettini (NCD, destra
e Forza Italia) ha raccolto alle Europee circa il 25%, il centro
sinistra (Tsipras, PD, e altri) a cui faceva riferimento la mia lista dal 36%
al 38%, circa, il Movimento 5 stelle il 26% (dove probabilmente ha pescato
molto Bianchini) e infine La lega il
12%.
Alle comunali le cose sono
diversamente (purtroppo) alle Europee c’è sicuramente stato un “prestito” di
voti dal Centrodestra al PD di Renzi, voti ritornati a Bettini, Bianchini ha
raccolto gran parte dei voti “grillini” e parte dei nostri, noi non siamo
riusciti a pescare nel bacino voti del Centrodestra e la Lega pur perdendo una
parte dei voti europei ha conseguito comunque un risultato superiore alle mie
previsioni.
E’ una giustificazione al mio avere
perso le elezioni?
No sicuramente e come guida della lista Per Legnaro me ne assumo la
responsabilità.
Si poteva fare diversamente?
Forse si ma anche no ed è il motivo
di questa riflessione che risponde in parte alla lunga analisi autoassolutoria
di Bianchini sul suo Blog.
E qui bisogna partite dallo scorso
autunno dove si è cominciato a lavorare per queste elezioni.
Bianchini aveva avviato un percorso
del tipo: uniamo tutte le opposizioni e mandiamo a casa la giunta Oregio. Sono
andato due tre volte a quelle riunioni ed il progetto non mi convinceva e non
convinceva parte del Circolo Democratico di Legnaro.
Non mi convinceva perché: ne facevano
parte attiva Giovanni Negrato, persona ben conosciuta, ma che con il suo modo
di fare opposizione a Bettini sindaco prima e Oregio poi contribuiva (a mio
parere) a rafforzarli, la Lega che al di là dei rapporti personali cordiali, mi
divideva quasi tutto a livello politico, Simone Meggiolaro, del ns
raggruppamento politico spesso in antitesi con il ns gruppo, e pochi altri.
Il Circolo democratico di cui
faccio parte ha iniziato un percorso da attore principale, come era doveroso e
logico per un gruppo politico attivo sul territorio da molti anni, cercando di
allargare il proprio bacino di consenso nella società civile, nell’area centro
della politica legnare e nella sinistra, che sebbene mal digerita da alcuni
rappresentava, nel 2009, quasi 400 voti.
Abbiamo svolto (prima di Natale)
incontri con le Associazioni evidenziando le problematiche con
l’Amministrazione Oregio che non erano poche.
Si sono uniti al ns gruppo alcune
persone (di provenienza politica e del volontariato) altre le abbiamo cercate.
Come Bianchini invitava qualcuno
del ns gruppo, noi abbiamo invitato più volte Bianchini. E’ venuto, credo, una
volta sola e non ne è rimasto, probabilmente, soddisfatto.
E la reciprocità dell’atteggiamento
e la voglia di avviare propri percorsi diversi è proseguita.
Non ero io il primo candidato per
il mio gruppo, e c’era una totale convergenza su Paola Fioretto, ma non siamo
riusciti ad avere il suo si. Poi si è posta la candidatura del ns segretario di
Circolo, senza avere il totale consenso di parte del gruppo. Da qui il ritiro
della propria candidatura.
Infine mi sono proposto io perché:
sono abbastanza conosciuto a
Legnaro, con presenza attiva nella politica e nel volontariato da molti anni,
ho un’esperienza amministrativa (sono stato assessore) e politica di lunga
data,
Credevo e spero di avere ancora, una buona credibilità in molti cittadini
legnaresi, mi ritenevo sufficientemente capace a guidare un’Amministrazione,
conoscendo abbastanza bene la “macchina” comunale”.
Infine ma non di meno conto: sono
alla conclusione della mia attività lavorativa che mi avrebbe consentito di
dedicare giornate intere all’attività.
Ho chiesto il consenso libero al gruppo
ottenendolo totalmente.
Ho posto come condizione di non
fare le primarie, perché: ho partecipato a quelle di 5 anni fa, arrivando
secondo a Venturini con uno scarto di 10 voti. Primarie che hanno avuto una scarsa adesione di
partecipanti (e Legnaro purtroppo non brilla in partecipazione su queste e
altre iniziative)e ho qualche indizio (ma anche testimonianza diretta) che
qualcuno aveva barato.
Questo qualcuno ha sostenuto
fortemente (pur non in maniera diretta) in questa campagna Davide Bianchini e
probabilmente l’ha aiutato anche
economicamente. Ce lo dirà eventualmente Bianchini.
Non nego tentativi di ambo le parti
di unire i gruppi (non l’ha fatto solo Bianchini) e parliamo di febbraio, ci
divideva il suo volere la Lega, le primarie di coalizione, il candidato
sindaco, il programma etc. Sicuramente non era poco.
Abbiamo continuato ognuno per la propria
strada e arriviamo quindi ai primi di Aprile.
Il gruppo Bianchini viene mollato
dalla Lega, mentre noi eravamo in dirittura di arrivo con la lista logo,
programma, calendario delle iniziative quasi completi.
A due incontri in sede neutra fra
le delegazioni ai primi di Aprile (a 20 gg circa dalla presentazione delle
liste), ci si è provato a trovare un’intesa.
A una richiesta di ridiscutere
tutto: candidato, programma, lista, logo, noi abbiamo proposto al loro gruppo
(che in quel periodo ancora non esisteva) due posti, che in trattativa magari
potevano diventare anche tre.
A lavoro quasi completo era molto
difficile sconvolgere tutto e dire ad una a parte della ns compagine: voi
restate fuori, ridiscutiamo tutto, buttiamo qualche mese di lavoro. Certo anche
per loro sarebbe stato così, ma con la defezione della Lega si presentavano
deboli.
Anche per me era difficile
rimettere in discussione il mio ruolo ed il mio gruppo mi ha sostenuto in
questo.
Quindi in conclusione le cose sono
andate come si è visto e con il “senno di poi” è molto facile dire si poteva
fare diversamente.
Riconosco a Bianchini di avere
raccolto dei nomi sconosciuti certo, ma per quelli che ho conosciuto belle
figure, di essere cresciuto bene nei consensi, anche a danno nostro,
Ma non dica che il suo gruppo non
disponeva di appoggi e risorse economiche.
Noi abbiamo speso circa 4500 euro
per la campagna, reperiti soprattutto dalle casse del ns Circolo che da 4 anni
gestisce, assieme ad altri circoli democratici dei paesi vicini, un ristorante
durante la sagra di Legnaro (quindi derivati da lavoro di decine di volontari).
Non abbiamo chiesto denari a nessuno e al primo Consiglio Comunale presenterò
il bilancio della ns campagna, chiedendolo anche a Bettini e a Bianchini.
Ora cosa farò e faremo: cercheremo
di rappresentare al meglio i 1229 voti ricevuti che ringrazio per l’appoggio e
chiedendo scusa se li ho delusi, cercheremo sicuramente un’alleanza con il
gruppo di Bianchini (che hanno dato disponibilità), contrasteremo i percorsi
dannosi per il paese di Legnaro da parte della nuova Giunta Bettini.
Per quanto mi riguarda sono
disponibile a lasciare il posto a Paola Fioretto che come preferenze è la prima
degli esclusi della mia lista. Se lascio non è per abbandonare la nave, ma per
dare la possibilità ad altri di crescere e magari ad essere più bravi e
fortunati di me alle prossime elezione, dando tutto l’aiuto e la vicinanza
possibile.
Infine lasciatemi dire in risposta
a Bianchini che dice di essere stato tacciato dai “malpensanti” di essere presuntuoso.
Si anche per me è stato presuntuoso:
come vantare un curriculum di studio solo da qualche mese è conseguito (a 40
anni) e con dicitura professionale appena avviata (pubblicando un depliant in
cui in forma, interpretata da molti, dispregiativa, puntava l’indice sui titoli
di studio, professione di Bettini e di
Criconia.
Come non riconoscere l’incapacità a
formare un gruppo di lavoro in paese, dopo averlo annunciato già 5 anni fa, mai
partito. Qualcuno si ricorda del “Piedibus”?
Certo ha creato un suo blog, con
analisi, notizie interessanti, ma che
raccoglieva e raccoglie commenti quasi totalmente anonimi e quindi come si può
discutere in maniera seria, aperta con “anonimi”.
E’ sicuramente una persona capace e credo
sufficientemente onesta, se diminuisce il suo atteggiamento “presuntuoso
diventando unpo più terreno, credo possa avere un’interessante futuro politico.
Glielo auguro vivamente.
Cordialmente Lorenzino Collesei
12 commenti:
Rispondo con schiettezza e forse anche un po' “a caldo” dopo aver letto le tue riflessioni Lorenzino, ma volevo fare delle considerazioni su quanto da te detto, inserendomi come parte terza, quarta o addirittura quinta ed oltre parte in causa tra te e Davide Bianchini, visto che siete stati voi i promotori principali delle due liste.
Rispondo a nome mio e me ne assumo la responsabilità e non a nome del gruppo, quindi accetta e accetterò qualsiasi critica da parte di tutti, purché costruttiva ed utile al dibattito:
1. sinceramente far emergere adesso, dopo oltre sei anni, dei dubbi sulla legittimità dell'elezione di Stefano Venturini, come candidato sindaco alle primarie del 2009, mi pare molto, e ripeto molto fuori tempo massimo; se avevi dubbi sulla legittimità di quella consultazione, doveva emergere a suo tempo, non certamente adesso. Questa presunzione va solo ad infangare il lavoro fatto a suo tempo, da tutti quelli del gruppo, me compreso, gruppo al quale hai partecipato anche tu attivamente e con professionalità e competenza, quindi se avevi o sei hai questi dubbi, mi domando come tu sia riuscito a lavorare allora con Stefano, prima delle elezioni con l'intero gruppo, e poi dentro con Stefano anche in consiglio comunale.
Credo che chi ha lavorato al seggio lo abbia fatto con onestà e trasparenza....certo gli esempi dei politici di questi ultimi giorni, non lo confermano, ma almeno prima delle elezioni si spera sia tutto regolare...... Certo che anche Renzi, ha detto tutto e fatto il contrario di tutto, quindi.....sperare di lanciare una grossa pietra in uno stagno, e credere che questa non crei un onda, seppur minima, mi pare un po' troppo adesso, ma soprattutto fuori tempo....
2. il nostro gruppo non ha disposto di risorse economiche come i “partiti tradizionali”, o meglio io, come tutti gli altri candidati abbiamo messo di tasca nostra € 100,00 per contribuire alle spese; insieme abbiamo scritto ed discusso il programma elettorale, gli slogan, la linea di comunicazione verso l'esterno, e molte altre cose, ed io personalmente, con l'aiuto di altri del gruppo, più esperti su alcuni strumenti software, abbiamo impaginato programma, santini, etcc, e altre cose, che solo per questioni economiche non siamo riusciti a rendere pubbliche, il tutto alla modica cifra di “tutto a gratis”!!! , se vuoi ti mando il report delle notti in bianco che ho fatto, portando via ore al mio lavoro...o meglio se vuoi giro la parcella a voi, visto che vi ho fatto i complimenti per la vostra immagine grafica, molto professionale ed efficace, la migliore fra le quattro viste.....Se ci sono stati degli altri contributi sono stati molto modesti e soprattutto volontari, non certamente perché ci siamo attaccati un simbolo di partito nazionale ( anche quella è una scelta, …..non che ci siano però degli esempi da imitare direi, soprattutto a livello nazionale, vista la situazione paradossale che c'è anche a Roma)
3. Si certo, tu mi avevi cercato a gennaio o febbraio, e chiesto di far parte del tuo gruppo, ma se ben ricordi io ti avevo detto fin da subito, a mio parere, che fare le liste separate avrebbe portato allo stesso risultato di cinque anni fa, con gli esiti che sono stati confermati dal voto...quindi se con i se e i ma si fa poco, forse meglio pensarci prima e non dopo....le mie considerazioni e pensieri di allora, nascevano anche solo dall'osservazione di quello che è successo a livello nazionale, dove gli arroccamenti nelle posizioni, generano solo dispersione dei voti, a favore dei gruppi consolidati; in un periodo nel quale invece, anche a livello economico, associazioni di categoria, industriali etcc cercano di fare gruppo per unire le forze e condividere esperienze e professionalità, al contrario invece dei gruppi ideologici, dei partiti, che invece si dividono...per salvare la postazione......
Sull'uscita della Lega da MLN, credo sia stata la maturità e l'intelligenza delle persone di capire, che se anche si stava andando verso un obbiettivo condiviso e comune, il percorso ed il modo non era lo stesso, ma su questo Davide saprà darti notizie più certe...
4. Sempre per opinione personale, credo che Davide non sia presuntuoso, io lo stimo per l'impegno che ha messo e che continua a mettere in quello che crede; più che altro è che quando cominci a dire veramente quello che pensi, che forse è anche la verità non detta ma compresa da tutti gli interlocutori, è lì che forse inizi ad avere dei “nemici politici”, e questo evidentemente non sta bene a tutti; ed è lì che chi capisce, fa autocritica e fa le sue scelte, e prova a cambiare....
5. Analisi del voto: nessuno di noi, salvo notizie su altri brogli elettorali che tu conosca sulle ultime votazioni, conosce realmente i voti da dove sono arrivati e quali sono le fasce di età che hanno votato le varie liste: quello che continuo a sentire invece, è che diverse persone erano, e forse lo sono ancora stufe di Bettini ancora in politica, le stesse persone non avrebbero votato la tua lista per la presenza di alcune persone troppo intransigenti, e poco incline ad un dialogo costruttivo, forse alla fine hanno scelto, può essere anche “tappandosi il naso”, Movimento Legnaro Nuova, perché offrivano solo persone, tolto il candidato sindaco, estranee alla politica di lungo corso, ed arrivate proprio dalla società civile, senza esperienza certo, i meno peggio può essere, ma almeno con l'onesta intellettuale della loro scelta per dare il proprio contributo....se infine hanno scelto la Lega, bè forse hanno contribuito ad aumentare il dissenso locale verso tutti i partici politici di “prima fascia nazionale”.
6. Titolo di studio: un titolo di studio è un fatto oggettivo e certo, e l'intelligenza non si misura solo con quello sono d'accordo; se penso ad alcune persone, che stimo per quello che hanno fatto e per come agiscono, non hanno certo lauree o master, ma insegnano con il loro agire quotidiano e con atti concreti, quindi non prendertela per questa cosa......sai che in campagna elettorale si “mostrano i muscoli” ed “Io ne ho viste cose che vuoi umani non potreste immaginarvi”....c'è stato anche un candidato sindaco che si anche messo addirittura a nudo!!! Del resto tutti ( o quasi) ridiamo sulla satira di Crozza, il problema è che con la satira che fa, dice solo la verità, in maniera più divertente......ma è quella.
7. Blog e anonimato: purtroppo, sono poche le persone, che non si nascondono dietro l'anonimato, nel blog di Davide, questo secondo mè ti fa solo capire che chi scrive in modo anonimo ha paura di esporsi, ma gioca solo a provocare e fare polemica, chi si firma invece, legge ed ascolta per capire, non per avere ragione, e dare il suo contributo costruttivo...Ognuna tira fuori quello che ha....se una si firma anonimo, evidentemente è un “senza nome” o in mezzo a tante altre persone più originali ed interessanti...
Ciao buona giornata
Roberto Pescarolo
Mi sono laureato nel 2012 a 38 anni, dopo 4 anni di studio-lavoro e famiglia, ho raggiunto questo obiettivo condividendone gli sforzi e le conseguenze economiche con tutta la mia famiglia. Sono orgoglioso del nostro risultato. Non sono certo uno che si vanta, mi firmo dott. solo nei documenti ufficiali per ragioni di lavoro, non ho cambiato il nome al campanello ne appeso targhette fuori dalla porta. In una campagna elettorale dove tutti vantavano esperienza e competenza ho ritenuto utile evidenziare il mio titolo di studio tra l'altro particolarmente utile all'interno di un contesto amministrativo dove tutto è una legge, un regolamento, una delibera… Spesso in consiglio comunale e anche fuori ho trovato impreparazione e ignoranza proprio riguardo agli "strumenti giuridici di lavoro". Se tu o gli altri candidati sindaci vi siete sentiti offesi non ne capisco il motivo.
Oggi la sinistra fa la gara a chi è più convincente nel dimostrare che se si è perso è tutta colpa di Bianchini. Tu stesso Lorenzino mi accusi di non essermi voluto adattare al volere del tuo gruppo, di essere un individualista e presuntuoso. Per argomentare tutto ciò tiri fuori anche il Piedibus, senza spiegare nemmeno che cos'è, senza aver minimamente compreso il senso di quello che è stato un esperimento riuscito ma che solo nelle mani di un'amministrazione avveduta e intelligente avrebbe potuto svilupparsi. Verifica tu stesso dove c'è il Piedibus e di quale sia il contributo (non economico) del comune. Parli di un gruppo che appena nato 5 anni fa si è spento come se questo fosse un mio demerito, ma questo proprio non riesco nemmeno a commentarlo. C'era tanta gente, informati da loro come sono andate le cose. Io posso solo dire che non mi sentivo stimato e che per immaturità, per incapacità personale, l'ho lasciato quasi subito. Ti ho proposto un'alleanza elettorale, te l'ho proposta 3 anni fa, non ti piaceva perché c'era questo o quello e te ne sei andato via, lo dici tu stesso. Hai fatto bene ma non girare la frittata. Vi ho offerto di fondere le due liste in extremis, ma per voi era troppo tardi. Avete fatto una scelta, giustificatela come volete ma non mentire a te stesso e agli altri: le possibilità ci sono state.
Quando partecipi a una competizione elettorale lo fai per due motivi principali: affermarti come singolo e come gruppo ( partito o movimento che sia) e lo fai per vincere e amministrare. Voi del PD avete partecipato per vincere attraverso la vostra affermazione come singoli e come gruppo. E' giusto. Io vi ho proposto di vincere rinunciando ad affermarvi come gruppo in cambio della stessa rinuncia da parte di tutti i partecipanti al consorzio. Non avete accettato. Così è successo che non avete vinto e dal punto di vista dell'affermazione della vostra ideologia solo voi potete valutatene le conseguenze.
Signor Collesei le direi due cose:
1) La smetta di arrampicarsi sugli specchi
2) Avete dimostrato:
- Mancanza di concretezza,
- Ideologie antidiluviane ancorate a pensieri politici lontanissimi dal legnarese medio
- Incapacità di sapervi rinnovare e mescolare con altri pensieri per questioni a volte di principio che a mio avviso denotano solo chiusura mentale e immaturità sociale.
3) Non si può concordare con tale analisi in fin dei conti il risultato è stato a mio avviso e anche vostro (anche se non lo ammetterete) DELUDENTE
In fine dico che PERLEGNARO ha perso 600 voti che gli appartenevano, ha perso senza competitori a sinistra. Ha perso 600 voti il giorno in cui il PD ha convinto il 40% degli italiani a votarlo per le europee. Ha perso perché ha presentato il candidato sindaco sbagliato che doveva con la sua storia convincere gli elettori moderati di cdx a votarlo, non è riuscita a coinvolgere altri all'infuori della sua cerchia, non ha convinto innanzitutto i suoi stessi elettori. Come pretendeva di convincere quelli di Bettini o quelli che a sx non hanno mai nemmeno pensato nella loro vita di votare, se non è riuscita a tenere i suoi? Con quale faccia tosta pretende di addossare responsabilità agli altri del suo più grande insuccesso degli ultimi 15 anni? Con quale ragionamento sensato può affermare che se non ci fosse stato MLN avrebbe vinto le elezioni. PERLEGNARO non ha preso un voto che sia uno dal centrodestra. E molti di questi elettori avrebbero rivotato Bettini, pur stanchi di lui, o magari non sarebbero venuti nemmeno alle urne come hanno deciso di fare in tanti., piuttosto di dare il loro voto a Collesei e al gruppo della sinistra.
Il giorno che farete il pieno di voti di csx e vi mancheranno quei 6/700 di MLN allora potrete forse pronunciarvi in senso contrario. Oggi no. L'offerta di collaborazione di MLN è rimasta sempre aperta e lo sarà per sempre perché è connaturata con il suo DNA. Ma collaborare significa costruire un edificio comune dove tutti sono contitolari di onori e oneri. Non vuol dire essere inglobati in soggetti politici altrui per giunta senza la giusta considerazione e solo perché avete i soldi. In alternativa siete destinati all'estinzione per autoaffermazione.
Egr Sig Collesei,
non ho il piacere di conoscerla personalmente quindi non esprimo giudizi volti lei come persona : mi limito a leggere in maniera “soggettiva” i dati delle elezioni e le sue parole.
È un fatto: Il PD ha perso le elezioni a Legnaro!!
Se come evidente a tutti, alle europee il PD ha stravinto intercettando una parte dei voti CDA migrati verso RENZI, (e tra questi il mio) metre questo non è avvenuto a Legnaro, ci sono quindi delle forti responsabilità politiche.
Lei scrive che Bianchini ha pescato nel vostro elettorato (vero!) ma poi sostiene anche che non è una giustificazione per aver perso le elezioni, cosa della quale si assume la responsabilità.
M scusi Collesei ma con il suo messaggio ……..Lei non si sta assumendo ALCUNA responsabilità ed il contenuto di quello che lei ha scritto SPIEGA ESATTAMENTE il perché della DEBACLE del PD a Legnaro.
La parola “LEADERSHIP” (competenza relazionale che evidentemente il suo gruppo non le riconosce )… le dice nulla?
Mi scusi Collesei: il suo l’obbiettivo era vincere le elezioni SI o NO?
Se si, (come sembra sostenere lei), di chi era la responsabilità di non far uscire Bianchini (e la sua proposta politica) dalla vostra?
Se un 500/600 elettori PD sono migrati su MLN non lo hanno fatto per gli occhioni belli di Bianchini ma per la proposta politica che è MLN ha messo sul tavolo …..e che lei, in quanto leader del PD, non ha saputo ( o voluto?) trattenere nel suo gruppo gestendo le tensioni interne.
Lei ha fatto la osa più facile: assecondato i “puristi”, (che evidentemente la accompagnano da più tempo o le sono più vicini o meno ingombranti) ed ha lasciato andare la parte “scomoda”.
E lei si chiede se “si poteva fare diversamente”?
Eccola la seconda competenza smarrita….l’ORIENTAMENTO AL RISULTATO!
Se l’obbiettivo era vincere non importa quante volte serva invitare Bianchini o quanti elettori “puristi” si perderanno …. serve perseguire la STRATEGIA per VINCERE .
Sbaglio o RENZI appena arrivato …..ha iniziato a “rottamare” i puristi (vedi ROSI BINDI, D’ALEMA, etc)…ma con un messaggio chiaro e forte ha finito per pescare a destra e sinistra?
Alla fine Lei è così sincero da ammettere che “Non ero il primo candidato per il gruppo” e che su una candidatura alternativa non avete avuto il “totale consenso di parte del gruppo”.
Alla fine Collesei Lei in buona fede si è offerto ……….ma un LEADER non si deve autoproporre ed è da questa forza che ottiene la possibilità di fare compromessi e gestire le tensioni interne verso le cose scomode.
Se tra 5 anni non volete ritrovarvi punto a capo ….forse è meglio che in PD a Legnaro la smettiate di raccontarvi FIABE e di addossare la responsabilità all’esterno (Bianchini, il tempo, o quant’altro) ed iniziate a dirvi la VERITA’ POLITICA (ancorché scomoda).
Alla fine del suo messaggio Lei parla di soldi e titoli di studio: ma se anche dietro a Bianchini ci fosse stato “Paperon de Paperoni”o avesse la terza elementare …… che differenza fa nelle sue responsabilità politiche del leader del Gruppo che doveva vincere le elezioni?
Collesei, prima di lasciare ad altri se non la trova Lei la forza (del LEADER) di dichiarare la VERITA’ POLITICA non capitalizzerete la sconfitta e non getterete le basi per un futuro politico diverso a Legnaro.
Solo la VERITA’ POLITICA nuda e cruda aiuterebbe chiunque sarà il LEADER del PD a DEFINIRE la STRATEGIA che si vuole intraprendere per il futuro, la TATTICA che si vuole applicare, il CONSENSO che si vuole costruire, i COMPROMESSI che dovranno accettare, ma chiarendoli fin dall’inizio.
Con la tristezza di altri 5 anni di Giunta Bettini
Cordialmente La saluto
Luca Simeoni
Complimenti al sig, Simeoni per l'analisi lucida e puntuale della situazione ! Condivido pienamnte.
Sig. Collesei, per favoreee…
Nelle ultime elezioni locali i legnaresi hanno votato le facce e non i contenuti operativi della amministrazione in scadenza , contenuti che sono rimasti nascosti.
Oreggio , Bettini e la Giunta, non hanno mai informato i legnaresi dei problemi amministrativi locali, problemi che sono rimasti all’interno del cerchio magico. Tutto è rimasto sepolto. Per la legge italiana ed europea, così come avviene nei comuni del circondario, l’Amministrazione ha il dovere di informare annualmente mediante incontri pubblici gli amministrati, con dibattiti approfonditi su argomenti di bilancio, di imposte, di opere pubbliche, di sevizi, scuole, strade, ecc. A Legnaro nulla di tutto questo.
Un simile comportamento permette agli amministratori di travisare a loro piacere la verità trasformando un fallimento in un successo.
Faccio qualche esempio eclatante.
- La Giunta Comunale con atto ufficiale , la delibera, manda i legnaresi defunti ad essere tumulati nel comune di Polverara perché il cimitero locale non ha più capienza. Legnaro ufficialmente, con documento che resta nella storia, è un paese senza cimitero!
Cosa è avvenuto? Il Sindaco e il suo vice ( Oreggio-Bettini) per negligenza, per incapacità, per ignoranza amministrativa, hanno trascurato, dimenticato il camposanto. Un siffatto , altrove avrebbe provocato le dimissioni del Sindaco e Giunta; il paese è stato umiliato colpito nella sua onorabilità. Da noi no! L’Amministrazione comunale invece, con massima urgenza, costruisce un secondo cimitero occupando parte della piazza del palazzetto dello sport con un costo per i legnaresi di 900 mila euro. Questo nuovo manufatto deturpa l’arredo urbano e i soldi spesi sono buttati, perché il vecchio cimitero di Legnaro ha una capienza doppia rispetto alla necessità. Si tratta di un errore su errore, un fallimento completo. Il Sindaco non chiede scusa, anzi, si presenta dicendo che ha risolto il problema cimiteriale e si mette una medaglia al petto; si guarda bene dal dire che il problema era stato creato da Lui, Bettini e Giunta.
I legnaresi di tutto questo danno presentato come un beneficio non hanno saputo nulla…..è possibile pensare che il loro voto possa essere stato cosciente??
Lei Sig. Collesei che era all’opposizione, il PD che è un grande partito, avete taciuto…… dovevate smascherare?
--- continua -->
<-- continua --
Altro fatto.
- Oreggio-Bettini “rubano” parte del cortile della scuola elementare di Legnaro centro per fare un parcheggio pubblico e favorire così dei negozi privati di nuova costruzione che stanno sorgendo dietro la chiesetta di sant’Anna. La delibera è bugiarda, non dice che l’area del parcheggio è cortile della scuola, ma viene definita in delibera come mappale di proprietà comunale; inoltre è scritto, contrario al vero, che l’apertura dei negozi esisteva in precedenza. Non basta , cosa inaudita, la Giunta va in deroga alla legge sulla distanza degli edifici permettendo la nuova costruzione privata di sorgere sul confine di proprietà comunale. Fra qualche anno il Sindaco ci dirà, così come è avvenuto per la scuola elementare di Volparo, che l’edificio scolastico deve essere abbattuto perché privo dei spazzi esterni e quindi necessita uno di nuovo, e giù altri milioni di Euro….
- Caro Collesei, gli elettori di questo non sanno niente……. il loro voto lo si può considerare cosciente??? Per caso, con il vostro silenzio non vi siete tirati la zappa sui piedi…..…
- Ultimo esempio fra i tanti che potrei elencare. Nel 2012 -2013-2014, Oreggio-Bettini nascondendosi dietro lo Stato, hanno aumentato le tasse comunali di un milione di euro all’anno, pari di media a 114 euro anno per ogni legnarese, soldi che sono partiti e partono dalle nostre famiglie per arrivare in Comune. La gente è stata ingannata con false comunicazioni del Sindaco , sempre pronto a scaricare le responsabilità sul Governo di turno.
Sig. Collesei il Sindaco non è stato smascherato con una informazione agli elettori.
Secondo Lei Sig. Collesei i legnaresi sono informati dei milioni di euro che hanno pagato e continuano pagare per debiti contratti dai nostri sempre attuali amministratori ? Sanno che il Ministero dell’Interno ha messo lo stop al Comune per nuovi debiti ancora nel 2011? I legnaresi sanno che gli amministratori hanno cominciato vendere proprietà comunali ?
Non parlo di urbanistica, di inagibilità degli edifici scolastici , dei favori ai costruttori edilizi privati, ecc. ecc….
Ecco perché per me non si è trattato di un voto di coscienza.
Il Sig. Collesei pensa di lavarsi le mani??..
Può darsi che non si voglia fare opposizione, mi scusi, allora lasci.
Bianchini e fatto di altra stoffa, altra struttura!
gienne
Volevo stare fuori da questa polemica ed intervengo solo per alcune precisazioni riguardo alle affermazioni di Collesei che in fatto di numeri ha la memoria corta. "Venturini è il candidato del PD ha sbaragliato i due avversari. Alta la partecipazione al voto". Questo era il titolo de Il Mattino di Padova all'indomani dei risultati delle primarie a Legnaro del 2009. Quindi numero di votanti alto, se confrontato ad altre primarie svoltesi a Legnaro. Inoltre i voti di scarto tra me e lui erano 20 e non 10 come si ostina a scrivere. Vorrei anche ricordargli che, unico dei tre candidati a quelle primarie, ho raccolto le firme dei cittadini per potervi partecipare e quella raccolta fu un successo enorme in termini di adesioni. Stimo moltissimo come persona Simone Meggiolaro che fu l'unico del PD a sollevare obiezioni sulla mia candidatura e lo fece in maniera onesta e alla luce del sole con scontri verbali sempre di una correttezza estrema cosa che non posso dire di altri componenti del partito. Una ultima considerazione sulle elezioni del 2014: Favero e Masiero in lista con Bertogno proprio non sono riuscito a capirla come scelta strategica.
Saluti
Stefano Venturini
Posta un commento