Giovedì sera gran consiglio di gala, persino la segretaria comunale, solitamente professionalmente contenuta e composta è sembrata felice e insolitamente radiosa a fianco del suo nuovo sindaco. Erano un po' tutti emozionati, anche il nuovo capogruppo della maggioranza Sergio Maniero ( già consigliere negli ultimi 5 anni) ha lasciato trasparire la sua emozione chiedendo spiegazioni sulla funzione consultiva delle commissioni. Probabilmente ogni 5 anni uno ha anche il diritto di farsi spiegare che diavolo c'è venuto a fare in un consiglio comunale che il mercoledì spesso c'è la partita! Per 5 anni adesso siamo a posto, tutti sono stati istruiti ( le commissioni sono solo consultive e di fatto la maggioranza le potrà ignorare), tutti hanno il loro incarico: si può partire con i lavori.
Non ha stupito nessuno la nomina a vice sindaco del sindaco Bettini, soddisfazione invece per l'"architetto" Davide Parpagiola ora assessore ai Lavori pubblici - Istruzione -Rapporti con le Associazioni; architetto, comunque, per la cronaca è un titolo che si acquisisce con la laurea quinquennale, il superamento dell'esame di stato e la conseguente iscrizione all'ordine: il resto è millantato credito o tuttalpiù scienze dell'architettura.
Thomas Conte, dopo 5 anni di silenziosa presenza ha guadagnato il suo premio: assessore allo sport, alle politiche giovanili e comunicazione. Attendiamo comunicazioni quindi: in bocca al lupo.
Bettini alla cultura.
Per gli altri assessorati vi rimando alla pagina del comune qui linkata.
Poche parole e molte doverose formalità: l'opposizione sarà costruttiva, la maggioranza accoglierà le cose buone, il sindaco è di tutti i legnaresi e non solo di quelli che l'hanno votato. La Cristina Pasqualotto assente.
Prossimo consiglio per fine luglio prima della pausa estiva, c'era ancora una formalità da espletare, ma siccome la legge lascia ancora una ventina di giorni, all'insegna della continuità, ci prendiamo all'ultimo come al solito.
Saluti Davide "avv." Bianchini
Qui alcune scadenze di bandi di finanziamento regionali. Interessante quello per le Proloco e le loro attività, anche quello del trasporto scolastico i sembra interessante. Sono sicuro che l'assessore competente vorrà illustrare le domande fatte e gli importi dei finanziamenti erogati. (Grazie Roberto per la preziosa segnalazione)
